In casa noi lo cuciniamo anche con il limone, una vera prelibatezza!
La variante con le cipolle di cui vi parliamo oggi, ha un aroma molto forte e deciso, quasi agrodolce. E' un piatto tipico del veneto, dove viene chiamato figà àea Venessiana ed è un piatto molto antico, cucinato fin dai tempi dei romani.
Ingredienti:
- 500 gr di fegato di vitello
- 2 cipolle bianche
- una noce di burro
- 3 cucchiai d'olio
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco (o balsamico)
- 1 manciata di farina 00
- sale e pepe q.b.
In una padella antiaderente scaldare il burro e l'olio insieme, dopodiché affettate finemente la cipolla e fatela appassire per circa 10 minuti, mescolando per non fare attaccare.
Tagliate a pezzi il fegato e infarinatelo grossolanamente; fatelo cuocere in padella dove avete aggiunto anche l'aceto. Cuocete per 5 minuti a fiamma alta (se la cottura si protrae, il fegato diventa duro).
Aggiustate con sale e pepe e servite.
Consigli Zero Sprechi:
Se vi dovesse avanzare del fegato, potete usarlo il giorno dopo come sugo per la polenta.
Se è sufficientemente sugoso, potete semplicemente farlo scaldare al microonde; altrimenti aggiungete un po' di brodo vegetale in padella e scaldatelo velocemente.
0 commenti:
Posta un commento